doctor-nurse-discussing-digital-tablet.jpeg

Per ulteriori informazioni puoi contattarci: info@assicurmedici.it | 095 373368

Numero Iscrizione : A000164179

medicoassicurato

Via Trieste 21 95127 Catania

Numero di telefono 095 373368

EMAIL info@assicurmedici.it

PEC agenziaintesa@pec.it

Iscrizione RUI  A000164179 del 15 giugno 2017

https://servizi.ivass.it/RuirPubblica/

P.I. e Cod. Fiscale 03486670874

 

 

←Scrivici su Whatsapp

medicoassicurato

Abbiamo rapporti diretti con le principali compagnie del mercato italiano, in particolare Am Trust, Assicuratrice MilaneseAllianz, UnipolSai e d Hdi. Operiamo poi con le compagnie specializzate nel settore della rc professionale

Gli ultimi articoli

Responsabilità professionale del medico: cosa copre davvero l’assicurazione?

2025-03-22 07:00

author

Articoli Medici, Articoli Assicurazione, assicurazione medici rc professionale medici responsabilità professionale polizza medico copertura assicurativa medico tutela legale medico assicurazione sanitaria professionale assicurazione obbligatoria medici danni a pazienti retroattività polizza polizza postuma rischio professionale medico colpa grave medico assicurazione responsabilità civile assicurazione per errori medici,

Responsabilità professionale del medico: cosa copre davvero l’assicurazione?

Nel panorama sanitario attuale, la responsabilità professionale del medico è un tema centrale. Un errore può avere conseguenze disastrose, e tu sei coperto?

La Responsabilità Civile Professionale (RC) è la garanzia che tutela il medico nel caso in cui venga accusato di aver causato un danno a un paziente durante l’esercizio della sua attività.

Le situazioni più comuni includono:

  • Errori diagnostici o terapeutici
  • Omissioni durante una visita o un intervento
  • Complicanze non gestite adeguatamente
  • Responsabilità per il personale di supporto (assistenti, infermieri, ecc.)

 

Quali danni sono coperti dalla polizza?

Una buona assicurazione RC per medici copre:

  • Danni patrimoniali (risarcimenti al paziente)
  • Danni non patrimoniali (danno morale, biologico, esistenziale)
  • Spese legali (difesa in sede civile e penale, perizie, ecc.)
  • Retroattività (copertura di atti medici svolti prima della stipula, se inclusa)
  • Postuma (copertura per reclami successivi alla cessazione dell’attività)

 

Cosa non è coperto (esclusioni comuni)?

Tra le esclusioni più comuni:

  • Attività svolte al di fuori delle mansioni dichiarate
  • Colpa grave volontaria o dolo
  • Attività non autorizzate o senza titolo valido
  • Reclami già noti prima della stipula della polizza

 

Come scegliere la polizza giusta?

Ogni medico ha esigenze diverse. Ecco alcuni consigli:

  • Verifica il massimale: dev’essere proporzionato alla tua specializzazione
  • Controlla retroattività e postuma
  • Valuta l’assistenza legale offerta
  • Chiedi consulenza personalizzata

 

In conclusione

L’assicurazione professionale non è un semplice “pezzo di carta”, ma una protezione concreta per la tua serenità e quella dei tuoi pazienti. Scegliere la polizza giusta significa lavorare con maggiore tranquillità e tutelarsi da rischi imprevedibili.

 

Hai dubbi sulla tua attuale copertura?

 

Contattaci per una consulenza gratuita. Il nostro team di esperti è al tuo fianco per aiutarti a scegliere la soluzione più adatta alla tua attività professionale.

📩 Compila il form, ti contatteremo noi! 


facebook
whatsapp
phone

www.assicurmedici.it @ All Right Reserved 2022 

soggetta a vigilanza IVASS" ex Art. 79, co. 1, lett. d) - Reg. IVASS n. 40/2018 | RECLAMI

 

Numero Iscrizione : A000164179

doctor-nurse-discussing-digital-tablet.jpeg

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le novità ed i servizi in promozione della nostra attività