La Responsabilità Civile Professionale (RC) è la garanzia che tutela il medico nel caso in cui venga accusato di aver causato un danno a un paziente durante l’esercizio della sua attività.
Le situazioni più comuni includono:
- Errori diagnostici o terapeutici
- Omissioni durante una visita o un intervento
- Complicanze non gestite adeguatamente
- Responsabilità per il personale di supporto (assistenti, infermieri, ecc.)
Quali danni sono coperti dalla polizza?
Una buona assicurazione RC per medici copre:
- Danni patrimoniali (risarcimenti al paziente)
- Danni non patrimoniali (danno morale, biologico, esistenziale)
- Spese legali (difesa in sede civile e penale, perizie, ecc.)
- Retroattività (copertura di atti medici svolti prima della stipula, se inclusa)
- Postuma (copertura per reclami successivi alla cessazione dell’attività)
Cosa non è coperto (esclusioni comuni)?
Tra le esclusioni più comuni:
- Attività svolte al di fuori delle mansioni dichiarate
- Colpa grave volontaria o dolo
- Attività non autorizzate o senza titolo valido
- Reclami già noti prima della stipula della polizza
Come scegliere la polizza giusta?
Ogni medico ha esigenze diverse. Ecco alcuni consigli:
- Verifica il massimale: dev’essere proporzionato alla tua specializzazione
- Controlla retroattività e postuma
- Valuta l’assistenza legale offerta
- Chiedi consulenza personalizzata
In conclusione
L’assicurazione professionale non è un semplice “pezzo di carta”, ma una protezione concreta per la tua serenità e quella dei tuoi pazienti. Scegliere la polizza giusta significa lavorare con maggiore tranquillità e tutelarsi da rischi imprevedibili.
Hai dubbi sulla tua attuale copertura?
Contattaci per una consulenza gratuita. Il nostro team di esperti è al tuo fianco per aiutarti a scegliere la soluzione più adatta alla tua attività professionale.
📩 Compila il form, ti contatteremo noi!