Collaborazione medica

Per ulteriori informazioni puoi contattarci: info@assicurmedici.it | 095 373368

Numero Iscrizione : A000164179

medicoassicurato

Via Trieste 21 95127 Catania

Numero di telefono 095 373368

EMAIL info@assicurmedici.it

PEC agenziaintesa@pec.it

Iscrizione RUI  A000164179 del 15 giugno 2017

https://servizi.ivass.it/RuirPubblica/

P.I. e Cod. Fiscale 03486670874

 

 

←Scrivici su Whatsapp

medicoassicurato

Abbiamo rapporti diretti con le principali compagnie del mercato italiano, in particolare Am Trust, Assicuratrice MilaneseAllianz, UnipolSai e d Hdi. Operiamo poi con le compagnie specializzate nel settore della rc professionale

Gli ultimi articoli

Neolaureato in Medicina? Ecco perché devi pensare subito all’assicurazione

2025-04-28 12:19

author

Articoli Medici, Articoli Assicurazione, assicurazione medico neolaureato, rc professionale medici neolaureati, polizza assicurativa medico appena laureato, quanto costa rc professionale per medico neolaureato,

Neolaureato in Medicina? Ecco perché devi pensare subito all’assicurazione

Congratulazioni, ti sei appena laureato e sei un medico! E ora? Scopri perché l’assicurazione RC professionale è obbligatoria anche per medici neolaureati.

Sei un medico neolaureato? Ecco perché hai bisogno dell’assicurazione RC professionale

 

Se hai appena concluso il percorso di studi in Medicina e stai iniziando a lavorare come sostituto medico, guardia medica o libero professionista, c’è un aspetto fondamentale che non puoi trascurare: l’assicurazione di responsabilità civile professionale per medici neolaureati.

In questa guida ti spieghiamo in modo semplice:

  • quando è obbligatoria la polizza RC per un medico neolaureato,
  • quanto costa l’assicurazione per chi ha appena finito Medicina,
  • come scegliere la migliore assicurazione RC medica per iniziare a lavorare serenamente.

 

RC professionale per medici neolaureati: è davvero obbligatoria?

 

Sì, la legge italiana prevede che ogni medico che esercita la professione sia coperto da una polizza di responsabilità civile professionale, anche se neolaureato.

L’assicurazione medico neolaureato è necessaria in tutti i casi in cui si ha un contatto diretto con i pazienti, per esempio se lavori come:

  • medico sostituto di medicina generale,
  • guardia medica o medico di continuità assistenziale,
  • libero professionista anche per prestazioni occasionali,
  • specializzando (in alcuni casi richiesto anche durante la scuola di specializzazione).

 

Perché stipulare subito l’assicurazione RC medico neolaureato?

Anche se sei all’inizio della tua carriera, potresti trovarti esposto a contestazioni da parte dei pazienti, richieste di risarcimento per danni causati da un errore medico, responsabilità legate a diagnosi o terapie.

 

La polizza RC per medico neolaureato ti protegge da questi rischi, permettendoti di lavorare con maggiore tranquillità e di rispettare gli obblighi di legge.

 

Quanto costa l’assicurazione RC per un medico neolaureato?

 

I costi di un’assicurazione medico neolaureato sono generalmente più contenuti rispetto a quelli delle polizze per medici già specializzati o con lunga esperienza.

Le tariffe dipendono dal tipo di attività svolta (continuativa o occasionale), dal massimale della copertura scelto, eventuali estensioni come la retroattività o la copertura per colpa grave.

 

Esistono polizze pensate apposta per chi ha appena finito Medicina, con condizioni economiche agevolate.

 

Cosa deve includere una buona polizza RC per medici neolaureati?

Quando valuti un’assicurazione per medico neolaureato, assicurati che la polizza comprenda:

  • Massimale adeguato: Un importo sufficiente per coprire eventuali richieste di risarcimento.
  • Retroattività: Fondamentale se hai già svolto prestazioni prima di stipulare la polizza.
  • Copertura per incarichi saltuari o sostituzioni: Non tutte le assicurazioni includono questo tipo di attività, quindi è importante verificarlo.
  • Estensione alla colpa grave (dove richiesto): Può essere necessaria per chi lavora nel servizio pubblico o per particolari incarichi.

 

Come scegliere la migliore assicurazione RC per medico neolaureato?

Per trovare la polizza RC professionale per medici neolaureati più adatta alle tue esigenze:

  • evita soluzioni troppo generiche non pensate per chi è all’inizio,
  • scegli una compagnia o un consulente esperto in assicurazioni per professionisti sanitari,
  • richiedi sempre un preventivo personalizzato in base all’attività che svolgi.

 

Inizia la tua carriera con la protezione giusta

Sei pronto a costruire il tuo futuro nella professione medica: inizia con il piede giusto, proteggendo te stesso e la tua attività.

 

👉 Richiedi ora un preventivo gratuito e senza impegno per la tua assicurazione RC professionale per medico neolaureato.
Siamo al tuo fianco per aiutarti a scegliere la soluzione più adatta a te.


facebook
whatsapp
phone

www.assicurmedici.it @ All Right Reserved 2022 

soggetta a vigilanza IVASS" ex Art. 79, co. 1, lett. d) - Reg. IVASS n. 40/2018 | RECLAMI

 

Numero Iscrizione : A000164179

Collaborazione medica

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le novità ed i servizi in promozione della nostra attività